Quest’anno l’Istituto Comprensivo “Duilio Cambellotti”, unico nel territorio comunale di Rocca Priora, ha partecipato con entusiasmo e sensibilità artistica all’Infiorata cittadina, un evento profondamente sentito dalla comunità.
L’opera realizzata dal personale scolastico ha voluto raccontare un messaggio di grande forza e riflessione: il mito di Narciso è stato reinterpretato in chiave simbolica. Narciso si specchia in un’acqua che non riflette solo la sua immagine, ma rivela sotto di sé le rovine del paese distrutto dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. A circondare la scena, un tappeto di narcisi – simbolo di bellezza ma anche di fragilità mentre una colomba si innalza in volo, attraversata dalla luce del sole, emblema di speranza, pace e rinascita.
Questa rappresentazione non è stata solo un’esercitazione artistica, ma un momento di forte legame con il territorio, un’occasione per trasmettere alle nuove generazioni il valore della memoria storica e l’importanza di sentirsi parte attiva della comunità.
Un sentito ringraziamento va ai docenti che hanno partecipato con dedizione, al professor Vittorio Cerroni per il suo prezioso contributo artistico e alla consigliera Stefania Ciervo per il suo sostegno all’iniziativa.
L’Istituto “Duilio Cambellotti” conferma così la sua attenzione verso il patrimonio culturale, storico e umano di Rocca Priora, rafforzando il proprio ruolo educativo anche al di fuori delle aule scolastiche.
0