Si comunica che il 13 ottobre ricorre la celebrazione della “Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali”.
Per questa importante occasione, nell’ambito delle attività previste dal Protocollo di intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile (DPC), viene presentata l’iniziativa didattica “L’attimo decisivo” destinata a tutti gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di primo grado.
Il suo scopo è fondamentale nell’ambito dell’educazione civica: sensibilizzare i giovani, accrescere la consapevolezza sui rischi naturali a cui sono esposti e promuovere azioni e comportamenti utili per affrontarli e ridurne le conseguenze.
La Nuova Edizione: “La Goccia”
In continuità con i numeri precedenti — il primo focalizzato su terremoto, maremoto, alluvione e incendi boschivi, e il secondo (La virgola) dedicato al bradisismo e al rischio vulcanico — è in distribuzione il terzo numero in formato cartaceo: “L’attimo decisivo – La goccia”.
Come Utilizzeremo “La goccia” a Scuola
- Il fumetto sarà consegnato in copia cartacea a tutti gli alunni della scuola secondaria di primo grado.
- Nell’ambito delle attività di educazione civica, in tutte le classi sarà prevista un’ora per lo svolgimento di questa attività.
0