
Il 27gennaio p.v. ricorrerà la celebrazione del “Giorno della Memoria” in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. In occasione della storica ricorrenza il nostro Istituto organizza una serie di eventi per rendere memoria a tutte le vittime dell’olocausto.
- Scuola Primaria “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”
– classi V^ SEZ. B-D-E ore 11.00 Cortile Palazzina A Scuola Primaria Centro Urbano messa a dimora di un olivo simbolo dei “Giusti tra le Nazioni” , Deposizione accanto all’olivo di tre sassi simbolo dei valori che si tramandano di padre in figlio, in ricordo dei sei milioni di vittime della Shoah letture e canti .
- Scuola Secondaria – “La libertà oltre il filo spinato”
– classi prime ore 9.00 – Esecuzione corale di tutte le classi prime collegate in Meet del brano “Gam Gam”, uno degli “inni” più toccanti dell’Olocausto – visione del film “ Storia di una ladra di libri”.
-classi terze ore 9.00-10.30 – poesie, letture, riflessioni con accompagnamento musicale e proiezioni di video.
-classi seconde ore 11.30-13.30 – incontro con Andrea Satta autore del libro “ La Fisarmonica verde”.