QUANTE SONO LE ORE DEL TEMPO PIENO?
Il monte ore del tempo pieno è di 40 ore distribuite in 8 ore per 5 giorni settimanali.
QUANTE SONO LE ORE DEL TEMPO CORTO?
Il monte ore del tempo corto è di 27 ore con un rientro pomeridiano.
QUANTE SONO LE ORE DI INGLESE?
Nella classe prima è prevista n. 1 ora settimanale, nella classe seconda sono previste n. 2 ore settimanali e dalla terza alla quinta sono previste n. 3 ore settimanali.
AL TEMPO PIENO VENGONO DATI I COMPITI TUTTI I GIORNI?
Generalmente i compiti vengono assegnati il venerdì pomeriggio. Sono previsti, a partire dalla classe terza, momenti di studio a casa delle discipline orali durante la settimana.
COME SI PUO’ USUFRUIRE DEI SERVIZI MENSA E SCUOLABUS?
Il servizio scuolabus e mensa, di competenza dell’amministrazione Comunale, sono servizi a domanda individuale. Per avere informazioni dettagliate gli utenti dovranno rivolgersi direttamente all’Ufficio Scolastico Comunale ai recapiti seguenti:
Telefono: 06940751301
E-mail: servizi.sociali@comune.roccapriora.roma.it
COME SONO GESTITE LE USCITE ANTICIPATE?
Il ricorso all’uscita anticipata dalle lezioni degli alunni, è consentito solo in casi eccezionali per improrogabili necessità di tipo familiare e per motivi di salute, può essere esercitato esclusivamente dal genitore esercitante la patria potestà sull’alunno minorenne oppure da adulti delegati (con documentazione depositata agli atti della scuola). L’uscita anticipata degli studenti minorenni comunque consentita esclusivamente con le seguenti modalità:
– le uscite anticipate saranno consentite di norma solo in orari coincidenti con il termine dell’ora di lezione, tranne in casi eccezionali o per indifferibili motivi di salute;
– l’alunno potrà lasciare la scuola solo se accompagnato dal genitore ( o delegato) che ne farà richiesta attraverso la compilazione dell’apposito modello predisposto;
L’entrata posticipata deve essere limitato a casi eccezionali o esigenze improrogabili familiari o di salute. Casi eccezionali e deroghe saranno valutati dal Dirigente Scolastico.
CI SI PUO’ AVVALERE DEL PASTO DOMESTICO?
Si può fare richiesta di pasto domestico entro il termine del 5 luglio di ogni anno, stabilito dal regolamento pasto domestico.
SI UTILIZZA LA PALESTRA PER L’EDUCAZIONE MOTORIA?
Per il plesso del centro urbano si utilizza la palestra , mentre per il plesso di Colle di Fuori si utilizza il campo esterno di pallavolo tutte le volte che le condizioni metereologiche lo consentono.
TUTTE LE CLASSI SONO DOTATE DI LIM?
Si tutte le classi sono dotate di LIM.
CI SARANNO PROGETTI EXTRACURRICOLARI?
La nostra scuola propone sempre un’ampia offerta di attività extracurricolari. Per il prossimo anno scolastico l’offerta dipenderà anche dall’evoluzione dell’emergenza pandemica.
LE INSEGNANTI DELLE QUINTE PRENDERANNO LE CLASSI PRIME?
Non c’è nessun automatismo a riguardo. Ogni anno i vari team delle classi possono subire delle modifiche dovute a trasferimenti, pensionamenti o altro che comportano degli aggiustamenti per assicurare equilibrio e armonia interna.
AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE SI POSSONO ESPRIMERE PREFERENZE DI COMPAGNI ?
E’ possibile esprimere preferenze il cui accoglimento dipende dalla possibilità di rispettare i criteri per la formazione delle classi.
AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE SI POSSONO ESPRIMERE PREFERENZE DI DOCENTI?
Non sono consentite preferenze per docenti o sezioni.
CHI HA PIU’ FIGLI PUO’ USUFRUIRE DELLE STESSE CREDENZIALI ?
I genitori con più figli accedono ai registri con le stesse credenziali.
E’ PREVISTA L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO?
Il nostro istituto garantisce l’inclusione attivando tutte le risorse previste dalla normativa vigente ( insegnanti di sostegno, aec, assistenti alla comunicazione)
E’ previsto un contributo volontario da parte dei genitori?
Si, è previsto un contributo volontario da parte delle famiglie che include sia la copertura assicurativa che il materiale didattico di facile consumo
COME ARRIVANO LE COMUNICAZIONI AI GENITORI?
Le comunicazioni sono pubblicate sul registro elettronico di ciascuna classe e sul sito della scuola.