In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dei Bambini e degli Adolescenti, oggi 20 novembre 2025, il nostro Istituto ha voluto dare un messaggio potente e visivo sull’universalità dei diritti dell’infanzia. L’attività, che ha coinvolto attivamente tutti gli studenti dei tre ordini di scuola, si è trasformata in una vera e propria installazione artistica e pedagogica.

Gli alunni sono stati protagonisti nella realizzazione di decine di sagome di bambini, ognuna dipinta con i colori e i simboli della bandiera dei diversi Paesi del Mondo.
L’obiettivo è rappresentare l’intera comunità globale, sottolineando che i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza sanciti dalla Convenzione ONU appartengono a ogni bambina e bambino, indipendentemente dalla loro nazionalità, lingua o condizione sociale.
L’attività ha unito l’espressione artistica alla sensibilizzazione e all’educazione civica. Le sagome colorate, che rappresentano un abbraccio simbolico tra culture diverse, sono state esposte all’esterno dei quattro plessi della scuola, trasformando lo spazio in una galleria a cielo aperto dedicata all’uguaglianza e alla pace.

Attraverso questo progetto, la nostra scuola ha voluto ribadire che, proprio come le sagome sono affiancate e interconnesse, così i diritti dei bambini non conoscono barriere o confini politici, costituendo la base per un futuro di equità e rispetto per tutti.
L’iniziativa non è stata solo un momento creativo, ma anche un’importante occasione di riflessione e dibattito in aula sui principi fondamentali dei diritti dell’infanzia, come il diritto alla vita, alla salute, all’istruzione, alla protezione dalla violenza e alla non discriminazione.


0