INDICAZIONI PER LO SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI DI STATO I CICLO A.S. 2019/2020

Condividi sui social

Il M.I. con O.M. R. 9 del 16/05/2020 ha fornito indicazioni sulle modalità per l’espletamento dell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020. Di seguito si forniscono alle famiglie le opportune indicazioni (circolare n. 107 ):
1. L’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione coincide con la valutazione finale da parte del consiglio di classe.
2. Gli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado dovranno produrre un elaborato su una tematica condivisa con i docenti della classe.
3. La tematica dell’elaborato sarà assegnata dal consiglio di classe, per il tramite del coordinatore, a ciascun alunno e comunicata sul registro elettronico nello spazio dedicato all’alunno entro il 22 maggio 2020.
4. L’elaborato consiste in un prodotto originale, coerente con la tematica assegnata dal consiglio di classe, e potrà essere realizzato sotto forma di testo scritto, presentazione anche multimediale, mappa o insieme di mappe, filmato.
5. Gli alunni trasmetteranno l’elaborato definitivo in formato non modificabile (pdf o altro) da lunedì 1 giugno a lunedì 8 giugno 2020, inserendo il proprio elaborato nell’apposita cartella creata in Classroom, denominata “trasmissione elaborato finale- esame di Stato”.
Per eventuali difficoltà in riferimento alla procedura di trasmissione indicata, le famiglie sono invitate a formulare segnalazione scritta tramite all’indirizzo email segreteria@icroccapriora.it .
6. Dopo la fine delle lezioni, con data e orario che sarà successivamente notificata alle famiglie, ciascun alunno presenterà oralmente il suo elaborato ai docenti del consiglio stesso in modalità telematica, in videoconferenza su piattaforma G-Suite for Education, attraverso l’applicativo  Google Meet.

In sede di scrutinio finale, e comunque entro il 30/06/2020, il consiglio di classe attribuisce agli alunni la valutazione finale, espressa in decimi. L’alunno ottiene il diploma conclusivo del primo ciclo d’istruzione conseguendo una valutazione finale di almeno sei decimi.