
Cari alunni e care alunne, genitori e famiglie tutte,
un nuovo anno scolastico sta per iniziare; la scuola il 14 settembre riapre con le lezioni in presenza riguadagnando il suo ruolo primario nella società e nella comunità educante. L’anno scolastico che ci apprestiamo a vivere sarà caratterizzato da una serie di disposizioni organizzative dovute alla prevenzione del contagio da SARS-CoV-2, come comunicato nelle circolari n. 7-8-9.
Sarà necessaria la collaborazione attiva di tutti mettendo in pratica i comportamenti generali previsti per contenere e prevenire il contagio, richiamando a responsabilità individuali e collettive condivise.
Attraverso il rispetto rigorosissimo delle disposizioni possiamo proteggerci tutti e contribuire allo svolgimento ordinato e sereno del nuovo e tanto atteso anno scolastico.
Vi invito pertanto a leggere con attenzione le informazioni e indicazioni in merito all’organizzazione e a rispettare rigorosamente le modalità di ingresso e di uscita con alcune regole imprescindibili in ottemperanza alle indicazione del Ministero dell’Istruzione, del Ministero della Salute e del Comitato Tecnico Scientifico:
- Prima di uscire da casa è necessario controllare lo stato di salute dei propri figli, sintomi influenzali e respiratori e la temperatura. Si entra a scuola in buona salute (uno protegge tutti).
- Per accompagnare e riprendere i propri figli a scuola è consentito l’ingresso di un solo adulto accompagnatore.
- La mascherina è obbligatoria sia per l’adulto che per la propria figlia o il proprio figlio per l’ingresso a scuola, eccetto che per le bambine e i bambini della scuola dell’Infanzia.
- Mentre si percorrono le pertinenze esterne scolastiche deve essere rispettato il distanziamento dalle altre persone.
Si richiamano altresì le precondizioni per l’accesso a scuola:
- Assenza di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37,5°C anche nei tre giorni precedenti
- Non essere stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni
- Non essere stati a contatto con persone positive, per quanto di propria conoscenza, negli ultimi 14 giorni
La scuola ha ricevuto oggi la fornitura di mascherine per gli alunni, il primo giorno di scuola a ciascun alunno sarà consegnato un kit da cinque pezzi. Pertanto solo per l’ingresso a scuola del primo giorno è necessario fornire gli alunni di mascherina propria.
La scuola non ha ancora ricevuto la fornitura dei banchi monoposto da parte del Ministero pertanto ha utilizzato quelli già in uso creando i layout delle aule in base agli indici di affollamento, cercando di garantire nel maggior numero delle aule la distanza interpersonale prescritta. Laddove non sia possibile garantire la distanza di sicurezza i docenti inviteranno i ragazzi a mantenere la mascherina anche in situazione statica.
Ringrazio tutti per la collaborazione che saprete darci e porgo i miei più cari saluti, insieme a quelli dei docenti, dei collaboratori scolastici e di tutto il personale amministrativo e …ricordiamo:
“Torniamo a scuola più consapevoli e responsabili: insieme possiamo proteggerci tutti”.
La Dirigente Scolastica Prof.ssa Laura Micocci